Quantcast
Channel: LA SPEZIA VEG - IL BLOG
Viewing all 133 articles
Browse latest View live

20 anni di allergia risolti con l'Alimentazione.

$
0
0
Vi riporto oggi, l’interessantissima storia di Laura, che ha risolto con l’Alimentazione una gravissima allergia durata più di 20 anni che l’aveva portata a non riuscire più ad assaporare odori, profumi e sapori ed addirittura a frequenti crisi di asma.

Per me è risaputo (ci sono passato io stesso) che un’Alimentazione Sana, in cui si  eliminano latticini, carne ed altri cibi non naturali e raffinati dalla propria dieta, ristabilisce la Salute, ma è sempre bello e mi riempie il cuore di gioia leggere e condividere queste testimonianze.

La mia speranza è che sempre più persone possano convincersi a sperimentare su loro stessi gli infiniti benefici di un’Alimentazione (ed uno Stile di Vita) Sana, Naturale e Cruelty Free.

Grazie di Cuore Laura.    
 
S.  

*******
 
Ciao a tutti,
sono Laura ho 45 anni e finalmente da settembre sono libera di respirare in modo completo... per questo voglio raccontarvi quello che mi è successo se avete voglia di leggermi...

La mia storia di allergia inizia alla scuola materna a causa di una nota marca di biscotti che attirano la vista dei bambini sugli scaffali ben ordinati dei supermercati e come si sa i bambini sono golosi e non hanno misura, dopo aver dato fondo in pochi giorni e in tante merende al fatidico pacco di quella che credevo una prelibatezza, sono iniziati i miei problemi...sulle mie manine hanno fatto la loro comparsa tante belle bollicine pruriginose che via via scoppiavano formando delle antiestetiche croste, cosi sono stata portata dal medico di famiglia (allora erano a mio parere più lungimiranti di adesso) che consigliò la totale assenza nella mia dieta di prodotti contenenti conservanti, seguimmo il consiglio e dopo parecchio tempo la situazione si normalizzò e fino ai 24 anni questi episodi non fecero più la loro comparsa.
 
Fino ai 24 anni...20 anni dopo quindi, dopo aver continuato a nutrirmi più o meno come ci si nutre nel senso comune del termine, anche se non sono mai stata particolarmente golosa di prodotti dolci confezionati forse memore della brutta esperienza passata ai tempi dell'infanzia. Comunque i problemi che non si affrontano ti aspettano dietro l'angolo con gli interessi e, durante l'anno della tesi, in cui sono stata fuori casa praticamente un anno intero ho incominciato a soffrire di strani raffreddori, più o meno il mio naso risultava tappato una settimana si e l'altra pure, e visto che la situazione non migliorava mi sono rivolta al mio medico di base che fattomi alcune domande ha sbrigativamente giustificato l'accaduto al fatto che frequentavo ambienti polverosi e il raffreddore era da imputare ad una allergia alla polvere e mi ha somministrato degli antistaminici (con il senno di poi però la diagnosi era si legata agli ambienti che frequentavo, ma non durante lo studio ma...durante la pausa pranzo) e nonostante gli antistaminici la situazione peggiorava e visto che non sono mai stata una fan della medicina tradizionale ho abbandonato la cura, tanto non sortiva alcun effetto.
 
Ho proseguito cosi per altri 4 anni in cui la situazione è assolutamente precipitata, non potevo più respirare del naso in quanto completamente bloccato e l'olfatto non sapevo più cosa fosse, chi perde questo senso, sa benissimo a cosa mi riferisco, si vive come in una bolla, come estraniati da tutto, odori, profumi e sapori si perdono completamente e con loro tutta la sfera emozionale legata agli input che questi scatenano e per di più durante la gravidanza è arrivata a farmi compagnia anche l'asma, in forma molto grave, tanto da non poter fare più di tre passi senza dovermi fermare a somministrarmi un broncodilatatore. Non voglio soffermarmi oltre a raccontare tutte le peripezie che ho passato dopo, tra cui tre interventi per poliposi nasale e svariate diagnosi in cui ogni medico mi attribuiva una diversa patologia, la mia fortuna è stata comunque la mia non voglia di avvelenarmi ulteriormente con farmaci dati esclusivamente per bloccare i sintomi (prendevo solo quelli per l'asma, per continuare ad avere una vita "normale" ed espletare i quotidiani impegni), la mia curiosità, e soprattutto la mia testardaggine nel ricercare quale potesse essere davvero la causa di tutto ciò, perchè di questo sono sempre stata certa, un motivo doveva pur esserci, nulla arriva per caso, e cosi con l'aiuto anche del mio compagno, abbiamo fatto tantissime ricerche su internet, provato di tutto e poi abbiamo deciso di comune accordo di cambiare la nostra alimentazione perchè era l'unica strada che ancora non avevamo percorso.
 
Abbiamo incominciato cinque anni fa ad eliminare la carne poi via via tutte le altre proteine animali (devo dire che è stato un percorso che si è evoluto autonomamente, come se il corpo poi, innescato un meccanismo seguisse un suo istinto e rifiutasse  tutto il resto)  poi a settembre di quest'anno è arrivata la svolta definitiva, presa dallo sconforto, ho deciso di provare a fare un test di intolleranza e da questo ho scoperto che avrei dovuto per un periodo (ma lo sto facendo in via definitiva)  eliminare il frumento dalla mia dieta e tutti gli alimenti contenenti nikel al quale sono risultata allergica. Eliminando il frumento e non utilizzando più prodotti lavorati industrialmente, eliminando completamente tutti i latticini, seguendo quindi una dieta vegetariana stretta (non sono ancora arrivata al crudismo  totale, che rappresenta però una bella sfida da compiere), autoproducendomi tutto i "formaggi" vegetali, le pizze, le torte ed i biscotti, estratti di frutta e verdura ed acquistando solamente le materie prime,  nel giro di 2 settimane è accaduto l'insperabile ho riacquistato l'olfatto e il mio naso ha ricominciato a funzionare, respiro benissimo, non ho più attacchi di asma, ma la cosa più sorprendente è la consapevolezza che il corpo acquisisce dopo essersi completamente ripulito, che consiste nel capire immediatamente quali sono le cose che ci "danno fastidio" dopo averle ingerite e questo è assolutamente positivo, perchè ci aiuta a perseguire nei nostri obbiettivi dandoci la forza di capire che si sta facendo la cosa giusta, che stiamo percorrendo la strada che ci permetterà di stare sempre meglio, perchè eliminando completamente le proteine animali ed alcuni cibi, mi rendo conto che non mi manca assolutamente nulla anzi, ho acquisito la curiosità di provare e sperimentare gusti nuovi, nuovi accostamenti e questo è una ricchezza e non una mancanza. Una osservazione, io che sono sempre stata di costituzione longilinea, seguendo questo regime alimentare non ho perso peso, come invece accade a chi prima di compiere questo percorso risultava sovrappeso.

Spero di essere stata di aiuto, vi saluto caramente

Laura.

 

P.S.: il luogo che ho frequentato ogni giorno per un anno è stata la pizzeria ; )

I Grandi Eventi di Luglio-Agosto 2016 a Spezia e dintorni

$
0
0

Il Risveglio della Bioenergia (dal 11 al 17 Luglio)
Castle Vegetarian Festival (dal 29 al 31 Luglio)
Seminario “Il Gioco della Vita” (dal 1 al 2 Agosto)
Breve riepilogo dei Grandi eventi Vegan e Consapevoli delle prossime settimane:

 *******

Il Risveglio della Bioenergia

Dal 11 al 17 di luglio 2016 a Valmozzola (Parma)
(possibilità di partecipazione anche al solo week-end 16-17 Luglio).

con Serena, Marinella, Romina, Federica e tanti altri ...


Nella meravigliosa cornice dell’appennino tosco-emiliano un meraviglioso evento dove ricaricare la propria Energia Vitale.
Con pasti bilanciati e ben combinati di s-cucina crudista e cucina vegana, tempo dedicato alla nutrizione della mente e dello spirito, attività precisamente pianificate come Qi Gong, yoga, meditazioni di gruppo e conferenze interessanti, ritornerai a casa con tutti gli elementi essenziali per eliminare lo stress accumulato e riconnettere lo spirito al corpo e alla Natura.
Maggiori Info:
Sito Prenotazioni Evento:
Sito Prenotazione weeek-end :

 *******
Castle Vegetarian Festival
Dal 29 al 31 Luglio 2016 - Fortezza Firmafede a Sarzana (SP)
con Marcello Pamio, Francesco Oliviero, Thomas Torelli, Marilù Mengoni, Aida Vittoria Eltanin, Cristiana Salvadori, Francesca Andreazzoli, Federica Giacosa, Laura Lombardi, Pietro Leemann e tanti altri grandi nomi …

Un’occasione speciale di incontro e condivisione di uno stile di vita basato su alimentazione "veg", protezione e rispetto dei valori sociali ed ambientali, dei diritti di tutti gli esseri viventi, sviluppo sostenibile ed economia etica ed equa, con Conferenze, Spettacoli, Workshop, Show Cooking e tanto tanto altro …
Maggiori info:

Programma Completo: IN PDF

Sito Ufficiale del CVF: www.castlevegetarianfest.it

*******
Seminario “Il Gioco della Vita”
Lunedì 1 eMartedì 2 Agosto 2016
Centro Armonia dell’Essere a La Spezia, in Via Sarzana, 52.
Condotto dal Dottor Francesco Oliviero

Come Applicare La Fisica Quantistica NellaRealtà Quotidiana Ed Essere Felici.
Un percorso attraverso la mente, la consapevolezza, la coscienza globale, la fisica quantistica, il Reality Transurfing, le Formule della Vita, la PNEI, il Biocentrismo.
Il Seminario sarà condotto dal Dottor Francesco Oliviero Medico, psichiatra e pneumologo, Esperto in Omeopatia, Omotossicologia e Discipline Integrate.
Maggiori info:


*******

Per maggiori info sugli eventi non esitate a contattarci:
e-mail: salvo.armoniadellessere@gmail.com
Tel. : 335-6475341

DepuriAMO - Detox per Corpo, Mente e Anima dal 19 al 21 Agosto a Valmozzola

$
0
0
Depuri-AMO !!!

19 - 21 Agosto 2016 a Valmozzola (PR)


Un week-end di Depurazione del Corpo, della Mente e dell’Anima in un luogo Meraviglioso e ricco di Energia immerso nel verde sull’appennino tosco-emiliano con l’Operatrice Olistica Romina e la Chef Marinella (autrice del Blog Mary in Cucina)

Marinella in cucina

Attività in programma :

-         Meditazioni Attive e Silenziose

-         Passeggiate nel verde

-         Contemplazione della Natura

-         Informazioni su Alimentazione Naturale

-         Degustazioni Sensoriali

-         Pratiche Energetiche

-        Alimentazione depurativa con Succhi, Frullati, Frutta e Verdura dell’Orto

-        Relax, connessione con la Natura e disconnessione dalla stressante quotidianità in un ambiente familiare ed accogliente.



Location: LA QUERCIOLA B&B

Il podere è situato nella natura incontaminata dell'Appennino Tosco Emiliano a 600 metri di altezza, in quella che un tempo era la Lunigiana: terra ricca di storia, arte e bellezze naturali, punto d'incontro tra Emilia, Liguria e Toscana.
Poiché crediamo nel potere salutare e vivificante della natura abbiamo scelto in Valditaro un luogo  in cui coltivare e accogliere in armonia con un contesto naturale ancora integro.
La querciola offre anche un’accoglienza che consente di poter apprezzare e contemplare le bellezze naturali, recuperando energia, concentrazione e serenità.

" La natura non è un luogo da visitare , è casa nostra"
(Gary Snyder)

 
 

Il casale, situato in posizione aperta e panoramica, è circondato da un bosco di querce secolari e da una natura integra completamente fruibile per attività all'esterno. L'interno è stato ristrutturato con cura e con uno stile sobrio utilizzando materiali naturali. La  struttura è organizzata in ampi spazi  per consentire anche momenti di vita  in gruppo e offre : stanze da 2, 3 e più letti, una grande cucina che volendo potrete usare liberamente, zona living con camino, servizi con docce e lavanderia.
Suggestivo il salone di 120 mq in pietra e legno, con tetto a capriata: è uno spazio polifunzionale indicato per svolgere attività di yoga, meditazione, danza, per far giocare i bambini ...

Il Salone
I 23 ettari del podere offrono scorci diversi: il raccoglimento ombroso del bosco di querce, gli spazi a perdita d'occhio sulla dolce vastità della valle, la magia dei luoghi delle sorgenti, il paesaggio di due piccoli laghetti.

Passeggiando può capitare la sorpresa di fuggevoli incontri  con tassi, caprioli, volpi, cinghialetti.oppure  di levare lo sguardo attirati dal verso acuto di falchi e poiane, o verso il cielo notturno illuminato solo dal chiarore delle stelle, della luna, delle lucciole ...


È questo rapporto genuino e salutare col mondo circostante che proponiamo di farvi recuperare, grazie alla bellezza del paesaggio, ai suggestivi borghi ricchi di storia e arte, alla qualità dei prodotti tipici locali e all'accuratezza dell'ospitalità.



Per info e Prenotazioni:
Salvatore: 335-6475341
Romina : 340-2409676
Nelle foto: Salvatore, Marinella e Romina 

Altre informazioni:


Indirizzo:
Le Querciole B&B, Strada Branzone-Granara 32, Valmozzola (PR)
Siamo facilmente raggiungibili a 12 km dal casello autostradale di  Borgotaro oppure a 15’ dalla stazione di Borgotaro .

Le distanze dei maggiori centri urbani: Parma 60 km (45 minuti), Milano 170 km (1 ora e 45 minuti), Bologna 145 km (1 ora e 30 minuti), Firenze 150 km (1 ora e 45 minuti).
Dal mare: Chiavari 60 km (1 ora); La Spezia 70 km (1 ora); Versilia 120 km (1 ora e 15 minuti); Genova 150 km (1 ora e 30 minuti).

COME ARRIVARE IN AUTOMOBILE:
Prendere l'autostrada A11 PARMA-LASPEZIA e uscire al casello BORGOTARO.
Seguire indicazioni Borgotaro per circa 6 Km, fino ad un cartello blu con scritto Roccamurata. Immediatamente dopo  svoltare a destra per Branzone Lago Pesci. Passare lo stretto ponte sul fiume , girare a sinistra e. proseguire per Granara.
Dopo il cartello Branzone Chiesa Colla si incontra un bivio, girare a destra e proseguire fino a che si incontra sulla destra una salita asfaltata  con indicazione “La Querciola”.

COME ARRIVARE IN TRENO:
Arrivati alla stazione di Borgo val di Taro o a quella di Berceto ci troverete ad accogliervi.

Vi aspettiAMO :-)

Basta chiacchiere al vento

$
0
0

Ho smesso da un bel po' di guardare/subire la Tv ma mi è venuta la curiosità di ascoltare l'intervista (da internet) ai bravissimi ragazzi di Vegan Chronicles ( Canale youtube )

solito schema, solite domande di routine....
come mai questa scelta così radicale? come fate senza mangiare alimenti "necessari", non vi viene mai la voglia di rimangiarli? etc etc....

di solito mi sarei innervosita ma ho raggiunto una consapevolezza diversa ora e sapete cosa c'è?
Non siamo noi a doverci giustificare, non siamo noi a dover spiegare...

Le informazioni ci sono, siamo tutti dotati di buon senso ed intelligenza e sebbene la Tv e tutti gli altri strumenti di manipolazione di massa fanno quotidianamente un buon lavaggio celebrale c'è la possibilità di venirne fuori...

io l'ho fatto... io ho scelto... e ce ne sono tanti come me, che sono cambiati anche prima di me
non è mai troppo tardi per svegliarsi!

visto che ormai siamo diventati tanti siete anche più fortunati di me nell'avere tante persone intorno che vi possono aiutare ad aprire gli occhi...

spegnete la tv, anzi gettatela via... mettete in discussione tutto...
non credete a me, non credete al medico, non credete al professore...

sperimentate, provate... aprite il Cuore all'Amore per voi stessi, per tutti gli Esseri Viventi, per la nostra Madre Terra... vi accorgerete del Mondo Bellissimo in cui viviamo, del Mondo Bellissimo che Siamo...

non c'è differenza tra la sofferenza di un vitellino e quella di un pesce strappato via dal mare con un amo in bocca... non c'è differenza tra la violenza verso un Animale e quella verso i nostri fratelli Umani...

Ti chiedo solo di pensarci... riflettici quando sei a tavola, pensa cosa o chi hai nel piatto...
pensaci quando compri un paio di scarpe di pelle o una pelliccia, pensaci quando vai a pescare, pensaci quando strappi un fiore, quando butti una cartaccia a terra...

Siamo Uno

Con Amore

Mary



Drogati di profumo

$
0
0

Come spesso accade le idee per un articolo arrivano quando meno me le aspetto... questa è arrivata sotto la doccia :-)

E' da un bel po' che uso saponetta e argilla (per i capelli), oggi mi è capitato un vecchio flacone di bagnoschiuma e l'ho usato: ho sentito immediatamente il profumo forte... per quanto piacevole l'ho sentito eccessivamente... 
dal momento che anche in settimana mi è capitata questa sensazione: ho usato il sapone per la lavatrice comprato perchè avevo temporaneamente finito il mio autoprodotto e una volta aperto l'oblò della lavatrice mi ha inondato il profumo di lavanda...

ok sono profumi belli, non sono odori sgradevoli, ma è profumo di pulito? Sono veramente necessari?
Al fine della pulizia personale e dei nostri abiti o piatti il profumo è veramente così utile o è solo l'ennesima droga con cui assuefiamo i nostri sensi?

Ecco che vengo al punto: cosa c'entra tutto questo con il mondo Vegan?
C'entra eccome :-)
Come si fa per insaporire cadaveri in putrefazione e il liquido per l'accrescimento dei vitelli? Oltre il sale si riempie di "odori", spezie su spezie per ingannare il nostro olfatto ed il nostro gusto, ma perchè?
 Per quale motivo continuare a prenderci in giro da soli mangiando qualcosa che non fa bene a noi, agli animali ed all'ambiente? 
Se riesco a provar gusto nel mangiare un frutto o una verdura così come Madre Natura l'ha fatta vuol dire che è il cibo giusto per me... quindi perchè non cercare di mangiare solo i cibi giusti per noi e anche quelli "condirli" sempre meno? 
Con il passare dei giorni vi accorgerete che le papille gustative vi ringrazieranno facendovi sentire finalmente i gusti reali del cibo e vi accorgerete che anche nell'ambito della cucina vegetale i sapori veri sono più buoni senza eccedere nelle spezie e nei condimenti...

Tornando quindi al punto di partenza: non vale forse la pena fare lo stesso tentativo di semplificazione anche con quello che mettiamo sulla nostra pelle? 
Diventiamo un po' più consapevoli di quello che mettiamo nella vaschetta della lavatrice o che ci spalmiamo addosso sotto forma di sapone o crema...
anche perchè diciamoci la verità: smettendola di mangiare i non-cibi e mangiando tanta frutta e verdura siamo più profumati noi già in modo naturale senza bisogno di farci prendere "per il naso" dalle industrie di cosmetici and co. 

con Amore

Mary


Occhio alle etichette

$
0
0


Per mille motivi non bisognerebbe mai comprare a scatola chiusa... da Vegani ancor di più :-)
Quando si comprano prodotti confezionati bisogna sempre dare un'occhiata attenta agli ingredienti.
In più occasioni mi è capitato di avere una tavoletta di cioccolato fondente tra le mani e poi, leggendo gli ingredienti, mi accorgo che c'è il latte... e se non il latte in alcune c'è il burro anidro che è burro super concentrato e lavorato ma pur sempre burro.
Per non parlare di pani e crackers e piadine dove se non trovi lo strutto c'è il latte... e le barrette di frutta secca col miele? Vero che in alcuni casi specificano con loghi e scritte se sono prodotti vegetali, ma una sbirciatina agli ingredienti la do sempre perchè l'errore è umano e purtroppo c'è ancora tanta inconsapevolezza... basta vedere la faccia di alcuni ristoratori quando dici loro che non mangi nulla di origine animale...
la soluzione qual è? cercare di comprare sempre meno dagli scaffali e più dalla terra e cucinare di più a casa... ci sono tantissimi benefici in questo: ci divertiremo inventando o riproponendo piatti nuovi, sappiamo che ingredienti abbiamo usato quindi sarà tutto più genuino e avremo anche risparmiato un po' dal momento che i prodotti confezionati si fanno ben pagare :-)
non avete tempo? Semplificate... a pranzo meglio una bella macedonia di frutta piuttosto che il burger veg o la zuppa congelata: più nutrimento vero e salute alle stelle :-) provare per credere...
non vi ho convinto? Qualcuno mi potrebbe dire: non ho tempo per fare nulla ma voglio mangiare "meglio"... Ma quanto tempo sprechiamo ogni giorno? Cucinare per noi e per i nostri cari ci rende più felici... 
internet, il telefonino, lo stesso facebook ci hanno fatto un po' perdere il senso del reale... passiamo più tempo davanti ad un pc o un telefonino di quanto potremmo passarne all'aria aperta o dedicandoci ad azioni manuali come la cucina che ci gratificano e alla fine ci ritroviamo con qualcosa di concreto e reale... 
ritorniamo più noi stessi... ci siamo dimenticati com'è stare in casa o fuori senza andare a vedere se ci sono notifiche, se ho ricevuto un messaggino... viviamo un po' di più nella vita reale <3

con Amore

Mary <3

Amore Veg : Tutti dalla stessa parte.

$
0
0
 
L’ Evoluzione è in atto.
 
Mi piace poco la parola rivoluzione, preferisco usare EVOLuzione (che contiene anche la parola LOVE non a caso), ma di fatto la situazione planetaria si sta rapidamente rivoluzionando.
 
Poco importa se la strada è ancora lunga, l’importante è essere in Cammino sulla Strada Giusta.
 
Ora più che mai è però indispensabile unire le forze o per lo meno smettere di sprecare energie nella direzione sbagliata, nel combattere chi non la pensa esattamente come noi ad esempio … cerchiamo di concentrarci e di valorizzare i punti in comune con gli altri e non le più piccole differenze.
 
In questo momento le motivazioni che spingono a Vivere una Vita Consapevole e senza crudeltà sono davvero tante: l’Amore per gli altri Esseri, la propria Salute, la salute dell’intero Pianeta, l’evoluzione spirituale, la consapevolezza che sia giusto e naturale così … sono tutte motivazioni valide per un Cambiamento evolutivo, che a prescindere da tutto è importante fare.
 
È fondamentale EVOLVERE e per fare questo è indispensabile Nutrirsi di Vita, di Luce e di Pace.
 
IO VI AMO TUTTI, Anime in Cammino lasciate andare i contrasti con chi è dalla vostra parte ed anche con chi è dalla parte opposta e concentrate la vostra Energia nell’Amare tutti e tutto, il vostro Amore (unito al vostro esempio) è il veicolo migliore, più forte e forse è l’Unico per contribuire concretamente all’EVOLuzione individuale e globale.
 
LOVEG A TUTTI <3 <3 <3   

La Speciazione in pratica …

$
0
0
“Non Cambiare stile di vita, cambia supermercato”


“Non Cambiare stile di vita, cambia supermercato”

Quando ho letto questo slogan, credevo di aver letto male … ho letto più volte per capirlo .. tra l’altro questa frase era a completamento di un cartellone che pubblicizzava prodotti Vegetariani e Vegani …

Ho pensato inizialmente  ad un errore …forse volevano dire:
“Cambia Stile di Vita, non cambiare supermercato”

Poi ci ho riflettuto meglio e mi sono reso conto che non c’era alcun errore nello slogan, semmai l’errore c’è nella concezione del Cambiamento di Stile di Vita.

Io sono davvero Felice di aver cambiato Stile di Vita e spero di cambiare sempre di più ed uscire ogni giorno maggiormente da questo sistema  consumistico e distruttivo, ma evidentemente non tutti la pensano come me.

Evidentemente per qualcuno Cambiare Vita è un qualcosa da fare solo se costretti dalle circostanze e questo cambiamento è vissuto con sofferenza.

Tutto questo per rendermi conto e comprendere a pieno il concetto di Speciazione descritto in questo video da Igor Sibaldi : qui il video 


In pratica ad un certo punto ci si allontana talmente dal comune e massificato modo di pensare, parlare e vivere che si inizia a parlare come un'altra “lingua” e quindi di fatto non si riesce più a capire e comunicare con chi ha una (totalmente) diversa  consapevolezza e vibrazione, rispetto a Noi.

Quindi non vi preoccupate se non riuscite a capire e comprendere alcune persone e viceversa loro non comprendono voi (come se parlaste lingue diverse) … siete semplicemente su un altro piano Evolutivo … senza giudizio, prendetene atto e dirigete le vostre Energie altrove.

Con Amore Consapevole
Felice Vita
Salvatore

Corso di Psicoalimentazione con la Dottoressa Marilù Mengoni

$
0
0
A contatto con l'Anima
Corso di Psicoalimentazione con la dott.ssa Marilù Mengoni

da Sabato 15 e a Domenica 16 Ottobre a Valmozzola (PR) 

Un corso che insegna a nutrirsi in modo corretto e a superare i blocchi e le paure del cambiamento.
La Psicoalimentazione® è un programma che puoi apprendere con il corso e che ti aiuterà a risolvere molte problematiche psico-fisiche con tecniche di Psicologia Energetica e semplici cambiamenti alimentari.
Il metodo, ideato dalla dott.ssa Marilù Mengoni, tiene conto sia dell’aspetto nutrizionale che psicologico/emozionale.
Fa da cornice un luogo meraviglioso e ricco di energia immerso nel verde sull’appennino tosco-emiliano.
Marinella (Mary in cucina) preparerà dei piatti deliziosi secondo il metodo Kousmine/Vegan, con dimostrazioni pratiche di preparazione.
http://www.maryincucina.it/
Cosa è necessario per esserci?
Un buon spirito di adattamento, la voglia di superare i vecchi schemi ed agire il cambiamento, la capacità di condividere emozioni ed esperienze.
Lavoreremo anche sull'ansia, lo stress e la fame compulsiva con tecniche di
Psicologia Energetica.
Dopo la cena del sabato, meditazione guidata.
Il corso è a numero chiuso, massimo 20 partecipanti
(le camere della struttura sono doppie, triple o quadruple)
Dal 15 ottobre alle 14:00 al 16 ottobre alle 17:00
Per info ed iscrizioni:
Tel. : 335-6475341
http://www.psicoalimentazione.it/

Ostentazione e insicurezza.

$
0
0
Alzi la mano chi, almeno una volta, dopo aver dichiarato di essere Vegan, non si è sentito dire quanta è buona la carne o raccontare dell’ultima super mangiata o della prossima  in programma :-D
 
Devo essere sincero all’inizio la cosa mi dava un po’ fastidio … poi però ho capito che tutto quell’ostentare non era altro che insicurezza.
 
Quando si dichiara di essere Vegan si mette in dubbio tutte le pseudo-certezze e le credenze massificate sull’alimentazione (e non solo)  su cui molte persone basano la propria vita ed anche di quella dei cari che dipendono da loro.
 
Quindi anche lo stare lì semplicemente a mangiare la nostra frutta o insalata, senza dire nulla, può metterli in crisi ed a seconda del carattere e del momento possono reagire nascondendosi dietro una scorza dura di ilarità ed irriverenza oppure giustificandosi del fatto che il loro stile di vita non è poi così scorretto ...
 
In altri casi però quando l’insicurezza cresce ed i dubbi sono maggiori  si può arrivare anche cercare i modi più puerili di ostentare la presunta superiorità del  proprio stile di vita e delle proprie usanze indotte, rispetto al nostro stile di vita cruelty free …
 
Quando si è sicuri delle proprie scelte e del proprio modo di vivere non si sente la necessità di ostentarlo, mentre nell’insicurezza ostentare diventa quasi una necessità, proprio come fanno i bulli che ostentano sicurezza e forza, ma in realtà emotivamente sono quelli più deboli e fragili.
 
Questo vale non solo per la scelta Vegan e l’Alimentazione, ma vale un po’ per tutto.
 
Quando una persona ostenta sicurezza e capacità eccezionali, specie se questo non è l’oggetto dalla conversazione, sta  solo mascherando la sua insicurezza e le sue paure (di non valere abbastanza, di non essere accettato) quindi non pensate più a lui/lei come un essere arrogante ed insensibile, ma come un bimbo fragile e bisognoso di accettazione … sono certo che quella persona vi darà sempre meno fastidio e con il tempo vi farà anche un po’ sorridere.
 
Io ringrazio le persone che hanno questi atteggiamenti, senza di loro non ci sarebbero le mie riflessioni e non esisterebbero questi articoli.
 
Felice Vita
Salvatore
 

Riflessioni mattutine

$
0
0

Da poco più di tre anni la mia vita è cambiata, anzi direi ribaltata e mai per nessuna ragione al mondo ritornerei indietro...
ritornare sui propri passi non ha molto senso... significherebbe aver fatto una scelta non per coscienza e consapevolezza ma perchè  qualcun altro o qualcos'altro mi avrebbe convinto...

eppure a volte mi guardo intorno e vedo qualcuno che tentenna sul suo cammino e allora mi chiedo il perchè... perchè nonostante tutto quello che sai sei tornato/a sui tuoi passi?
Probabilmente la scelta iniziale di intraprendere quella strada non è stata fatta con cognizione di causa ma magari ci si è trovati un po' così, sballottati dal cambiamento degli altri e non si è mai veramente interiorizzata, forse perchè non è subentrata la motivazione Etica, quella che ti fa dire che anche se è solo un pezzetto di formaggio o un cucchiaino di miele c'è comunque la morte di un essere senziente dietro...

C'è ancora chi ha bisogno di seguire il "senso comune" o di avere la conferma da medici o ricerche scientifiche prima di fare determinate scelte e allora pensavo di far cosa utile cercando articoli o testi che avallassero la nocività di cibi come il burro chiarificato o altro di origine animale, ma poi mi sono detta: è veramente utile?

Se c'è bisogno di leggere un articolo con un titolo scioccante e firmato da una persona famosa e nota, probabilmente al prossimo nome altisonante che dichiara il contrario dell'articolo che ho cercato io ecco che si ritorna ai vecchi schemi, alle precedenti abitudini...

Personalmente non ho bisogno di sapere che il rigurgito delle api fa male perchè bla bla bla, me lo dice il mio cuore: si sfruttano le api punto, questo mi basta.
 Allo stesso modo so che un conto è essere vegetariani in India, dove la mucca è sacra e non si fa probabilmente un uso e abuso di latticini nè la si fa partorire continuamente, rinchiusa in gabbia a produrre a ritmi disumani quello che doveva essere il cibo destinato alla sua creatura che nel frattempo è finita già morta ammazzata sulle tavole di qualcuno.

Non mi sto mettendo su un piedistallo cercando approvazione, nè sono da santificare perchè per anni e anni ho contribuito inconsapevolmente a queste sofferenze, ma con la consapevolezza di Oggi, di questo preciso istante, sapendo tutto quello che so mi impegno ad evitare quanto più mi è possibile di contribuire a queste sofferenze e mi stupisce ed un po' intristisce quando invece vedo le persone che, nonostante tutto, mettono sempre prima loro e quindi se un tipo mi dice che il tale cibo fa bene alla salute getterà nel cestino tutta la consapevolezza acquisita precedentemente.

Tutto questo a proposito di etica, ma credo che a proposito di salute sia fuor di dubbio che anche se lavorato in modo particolare il burro chiarificato è pur sempre un latticino e contiene ormoni, antibiotici, caseina, etc etc, al pari di qualsiasi altro formaggio e quindi Acidificante per la nostra salute.
 Allo stesso modo non credo ci sia da spiegare che il miele di un'ape sia paragonabile a qualsiasi altro prodotto di origine animale quindi non specie-specifico per noi.

Il problema è che spesso gli studi scientifici si basano sull'analisi dell'alimento a priori, come se noi fossimo frigoriferi e semplicemente si vede che il latte contiene calcio ed il miele contiene, non so, una certa proprietà curativa e allora si stabilisce che può entrare nel frigo, anzi deve per farci ottenere il calcio, il ferro, etc etc... ma noi non siamo frigoriferi.

Tutto quello che entra nel nostro corpo diventa parte di noi, viene scomposto, trasformato ed interagisce prima di tutto con il nostro apparato digerente e poi diventa parte delle nostre cellule e parte dei nostri pensieri.

Quindi il mio intuito cosa mi spinge a fare: dar credito a chi pensa che siamo dei frigoriferi?
Le stesse persone dicono che il pesce e la carne sono indispensabili.

No, il mio intuito mi fa capire che la Verità è dentro di me e non mi servono maestri o medici per dirmi cosa è giusto per me.

Riflettiamoci la prossima volta che mangiamo qualcosa: sto mangiando questa cosa perchè me l'ha suggerito il senso comune? perchè un maestro o un medico mi ha detto che mi fa bene? o perchè io Sento che è buono per me? e quando è Buono per me è buono per tutti (animali ed ambiente) visto che siamo Uno.

con Amore

Mary

Razza superiore, sesso forte e specie dominante.

$
0
0
 

La storia è costellata di esempi dove una presunta superiorità ha portato nefasti avvenimenti poi globalmente condannati …
 
Le palesi discriminazioni razziali e sessuali del passato sono perlopiù superate, la Storia ha emesso il suo verdetto:
è sbagliato discriminare!
 
Oggi la discriminazione tra specie è ancora tollerata e mascherata come necessaria o naturale; falsi miti che si stanno sgretolando come un castello di sabbia con la vera Informazione e la ritrovata Consapevolezza.
 
Presto si raggiungerà la massa critica e la Storia scriverà un altro capitolo sulle ingiuste discriminazioni …
 
E tu da che parte della storia vuoi essere?
 
Felice Vita Evolutiva
Salvatore
 
 
Articoli correlati:  
 
 
 
 

 

Direttamente da “L’Arca di Eva & Friends” … a Spezia ...

$
0
0

Doppio appuntamento a Spezia
con la Scrittrice Aida Vittoria Eltanin (E.V.A) 



Venerdì 25 Novembre ore 20:30
Conferenza con Aida Vittoria Eltanin e la

Dottoressa Francesca Andreazzoli

presso il Centro Surya in Via Sardegna, 23
La Spezia(entrata da Via della Pianta).
***
Sabato 26 Novembre dalle ore 11:00
1° Raduno dell’Arca di  Eva & Friends
presso il Centro Armonia dell’Essere

in via Sarzana, 52 a La Spezia,

con pranzo/buffet ad offerta preparato dalla Food
Blogger e Tutor dell’Arca Marinella Mazzola
***

 “L’Arca di Eva & Friends” è un ritrovo virtuale dove per 21 giorni (dal 1 al 21 Novembre) la Capitana Aida Vittoria Eltanin ed il suo staff composto da Medici, Nutrizionisti ed Esperti Tutor danno consigli ed informazioni alle migliaia di persone iscritte al Gruppo che vogliono imparare edavvicinarsi ad un’Alimentazione Sana, Naturale e Cruelty free … Un viaggio di 21 giorni verso l’Eden Vegano ...(Maggiori info qui su “L'Arca di Eva & Friends Novembre 2016”)

Aida Vittoria Eltaninvenerdì 25 Novembre dalle ore 20:30 sarà  quindi in compagnia della Dottoressa Francesca Andreazzoli (che ha partecipato come Dottoressa di riferimento durante i 21 giorni dell’Arca) che ci parlerà dal punto di vista Medico dei principali falsi miti sulla dieta Vegan, degli studi a sostegno degli immensi benefici dell’Alimentazione Vegetale e di tanto altro.
La nostra Cara Aida invece ci parlerà delle Donne veg. del passato: storie di coraggio, ispirazione, rivoluzione”; un viaggio emozionante nella storia, per conoscere alcune incredibili donne vegetariane ed attiviste che hanno fatto la storia, e che la storia ha dimenticato per riscoprire il potere di una singola persona di cambiare la storia.


Vi AspettiAmo

 ***

Maggiori info sulle Relatrici:

Aida Vittoria Eltanin:
Classe 1972, vegetariana dal 1995, Aida è  l'autrice dei libri:
"La Dieta di Eva 
Come disobbedire in cucina e guadagnarsi il paradiso"
"Le Tentazioni di Eva
Ricette made in Eden per un mondo più buono" e 
"La Salute di Eva 
il nesso nascosto tra alimentazione e malattie femminili", 


Laureata in Lingue e Letterature straniere col massimo dei voti, Aidaè stata presidente e volontaria di un'associazione informazioni donne, e ha conseguito un Certificato post-laurea in  Women's Health (Salute delle Donne) organizato dal Key Center for Women's Health in Society (ora CWHGS) presso l' Università di Melbourne, in Australia.
Queste ed altre esperienze e collaborazioni, come con l'autrice americana Leonore Tiefer, l'hanno aiutata a vedere la crescente medicalizzazione della salute femminile, e ad  applicare una lente di genere anche nel campo dell' alimentazione, portandola ad approfondire il ruolo di vari fattori sociali sulle nostre scelte a tavola.
Il suo obiettivo è aiutare sempre più donne e uomini a scegliere un'alimentazione senza cibi animali (vegana), sia fornendo un aiuto pratico attraverso ricette, lezioni e gruppi di supporto, sia collaborando con varie figure del mondo vegano al fine di fornire informazioni, promuovere un dibattito sociale e rimuovere quegli ostacoli e miti che allontano molte persone dal provare i tanti benefici di una dieta a base vegetale.
Il suo sito internet: Vegan in Italy

*******

Dottoressa Francesca Andreazzoli

Medico Chirurgo Omeopata Unicista e Floriterapeuta di Bach, la drssa Andreazzoli, medico specialista in Ematologia,  si occupa da anni di Medicina Olistica; ha un Master in Floriterapia Psicodinamica e uno in Psicoanalisi Evolutiva Integrata.
Sostenitrice dell'importanza di un'alimentazione a base vegetale per la prevenzione e la cura delle patologie, la utilizza come uno dei pilastri terapeutici nella cura della persona, in particolare nel malato oncologico, secondo le più recenti evidenze scientifiche e si occupa della divulgazione del rapporto cibo-salute con pubblicazioni e conferenze in varie città d'Italia.
Attualmente sta conseguendo un Master Universitario di secondo livello in Oncologia Integrata presso l'Università Marconi di Roma.


Perché i vegani non mangiano il miele?

$
0
0
Articolo tratto da: La Crepa nel muro

Le api sono preziosissime perché hanno un ruolo chiave nel mantenimento  dell'equilibrio del pianeta e la sopravvivenza di tutte le creature, compreso l'essere umano. Da alcuni anni si ipotizza che le nostre amiche siano in pericolo. Probabilmente non sono gli allevamenti stessi a minacciare la loro esistenza bensì l'uso smodato di alcuni pesticidi, ma vediamo perché alcune persone non consumano il miele.
Catherine



Molte persone si stupiscono quando vengono a sapere che i vegani non mangiano il miele. Solitamente la scelta vegan viene fatta per motivi principalmente etici, dunque quando un vegano scopre che anche dietro alla produzione del miele vi è sofferenza, è naturale optare per eliminare anche il miele dalla dieta.

Un aspetto che credo sia da chiarire riguarda il fatto che le api non producono il miele per noi umani, come le mucche non fanno il latte per noi e nemmeno le galline fanno le uova per noi animali umani. Ma al di là di questo, esiste anche una motivazione più forte per non usare il miele ed è legato al fatto che le api oltre ad essere sfruttate come fossero oggetti a nostra disposizione (il che non è), vengono anche sottoposte a sofferenza fisica per la produzione del LORO miele.

Ecco perché i vegani non mangiano il miele, anche se in realtà esistono diverse ragioni per cui chi ha fatto la scelta vegan non lo consuma ...
 

I motivi non sono solo etici ma anche di tipo salutistico. A differenza di ciò che si crede, il miele è dannoso per la nostra salute, infatti il consumo di miele (ed anche della pappa reale) viene sconsigliato a chi soffre di asma o allergie e in particolare ai bambini sotto i 12 mesi in quanto il loro sistema digestivo non è compatibile con le spore batteriche potenzialmente presenti in esso e in alcuni casi può causare il botulismo infantile.

Questo è solo uno dei tanti motivi per cui non va usato il miele e per approfondire, ti invito a leggere un articolo pubblicato sul blog dell’AVA (Associazione Vegetariana Animalista).
animalvibe.org


Le api (Apis Mellifera) sono insetti con un sistema nervoso molto sviluppato e dunque provano dolore al pari degli altri animali (come dimostrato da molti studi).
 
Per questo chi è vegano non consuma i prodotti dell’apicoltura (miele, pappa reale, propoli, cera) dato che essa implica, al pari di ogni altro tipo di allevamento, sofferenza e morte per gli animali. Sebbene spesso sembri una forma di allevamento molto più compatibile con lo stato naturale degli animali, anche il più  attento degli apicoltori non potrà fare a meno di calpestare e uccidere un buon numero di api nel processo di verifica delle condizioni dell’alveare e di estrazione del miele.
Ma a questo va aggiunto quello che succede presso molte apiculture commerciali; spesso l’ape regina viene inseminata artificialmente (procedimento che richiede la morte del maschio; il metodo più diffuso per ottenere lo sperma, infatti, consiste nella sua decapitazione del maschio, quando la testa viene staccata, il sistema nervoso centrale riceve un impulso elettrico, che provoca eccitazione sessuale; a volte, testa e torace del maschio vengono schiacciati per provocare l’uscita dell’endofallo), e spesso viene uccisa ogni due anni per essere sostituita da una maggiormente produttiva. 
 
In molti casi il miele sottratto dagli alveari viene sostituito con sciroppo di zucchero e, non essendo esso l’equivalente adeguato della dieta naturale, espone le api a diverse malattie e quindi abbassa la loro durata di vita. 
 
Per questo motivo, allo zucchero vengono spesso aggiunti diversi antibiotici (tetraciclina, terramicina). Il miele – ovvero il “vomito” dell’ape: ingoiato il nettare, essa lo rigetta e vi aggiunge enzimi mescolandolo con le proprie secrezioni digestive; la mistura viene poi rigurgitata, per essere ulteriormente digerita da altre api – non contiene sostanze nutritive rilevanti per l’alimentazione umana. Inoltre le proprietà salutari del miele, e degli altri prodotti derivati dalle api, non sono affatto dimostrate e anzi il consumo di miele da parte di bambini con meno di un anno è sconsigliato per il pericolo di sviluppare botulismo infantile.
 
 

Non ti manca mangiare carne ?

$
0
0
Non ti manca mangiare carne, latte, formaggi, uova, miele etc. etc. ?

Oggi voglio provare a rispondere sinteticamente a questa domanda, senza giudizio e senza polemica, ma solo per esprimere il mio punto di vista sulla questione.

Quindi rispondo:

No :-)

No, Semplicemente perchè non lo considero più cibo, infatti dal punto di vista Etico è sofferenza, dal punto di vista Salutistico è tossico, per l'ambiente è deleterio, per il gusto è qualcosa di artefatto e finto ... cosa resta se non l'abitudine?

... in alternativa potrei rispondere Semplicemente "NO" sorridendo ... le altre informazioni sono ormai risapute e diffuse e possono anche essere tranquillamente omesse ;-)

Felice Vita Consapevole

Salvatore

Accettazione, Giudizio ed Insicurezza.

$
0
0

In campo Alimentare (e non) c'è sempre qualcosa da giudicare negli altri, soprattutto quando c'è tanto giudizio verso noi stessi, insicurezza e magari senso di colpa.

Ci possono essere Vegetariani che giudicano gli onnivori, Vegani che giudicano Vegetariani, Fruttariani che giudicano Vegani,  Pranici che giudicano Fruttariani ... ma chi stiamo giudicando veramente gli altri o noi stessi ?

Sono il primo a dire che mangiare Vegan è condizione necessaria ma non sufficiente per il mantenimento della nostra Salute e che quindi farine e zuccheri raffinati, alimenti confezionati ed industrializzati e cibi artefatti anche se Vegan andrebbero evitati o limitati, ma sempre per la nostra Salute fa più male una privazione che un eccezione (sempre che sia Vegan ovviamente dal mio punto di vista) ... senza esagerare.

Ma chi decide cos'è esagerato e cosa no? Noi in base al nostro sentire, ma ovviamente questo vale solo su noi stessi in questo determinato momento.

Ad esempio per me ora può essere giusto e sano mangiare (e non privarsi) di una pizza vegan con gli Amici una volta al mese, ma tra un anno potrei smettere del tutto di mangiar pizza o sentire la necessità di mangiarla più spesso senza che questo sia giusto o sbagliato  in generale ... è giusto per me in quel momento!

Ognuno ha il proprio percorso ed i propri tempi ed ognuno può migliorare e far evolvere solo se stesso ... può dare l'esempio, fornire informazioni quando richieste o quando lo si ritiene opportuno, ma giudicare gli altri serve a poco e forse crea solo divisioni ed allontana le persone.

Questo vale anche per il Vegan ... in pochi di noi siamo nati Vegan quindi quando giudichiamo gli altri pensiamoci bene :  non è che forse stiamo giudicando noi stessi, il nostro passato o le nostre insicurezze odierne ?

Una persona sicura di se non sente la necessità di ostentare la propria "perfezione" e criticare gli altri, vive la propria vita Felicemente imperfetta cercando magari ogni giorno di essere migliore del se stesso del giorno precedente. 
L'Accettazione di se stessi porta all'accettazione degli altri, il giudizio vesso se stessi porta a giudicare gli altri.

Per la nostra Salute infine è importante anche essere in pace con noi stessi (e quindi con il mondo circostante) e Felici ... altrimenti non c'è sana Alimentazione che tenga...

Felice Vita Vegan

Salvatore

Presentazione Libro "La semplicità in cucina" di Marinella Mazzola

$
0
0
Sabato 11 febbraio 2017
(dalle ore 15.30 alle ore 17.00)
al Centro Armonia dell'Essere in Via Sarzana,52 a La Spezia
 
Presentazione del Libro
"La Semplicità in Cucina"
di Marinella Mazzola
con oltre 200 ricette Vegan !
Seguirà dimostrazione pratica e degustazione
Ingresso e degustazione Gratuiti
 
Lo scopo di questo libro è quello di guidare le persone che vogliano intraprendere un percorso di consapevolezza alimentare, riavvicinandosi alla naturalità del Cibo e allontanandosi dagli alimenti artefatti, iper-raffinati e quindi ormai poveri di nutrienti.
 
Bisogna mangiare più dalla terra e meno dagli scaffali.
 
Spesso le prime obiezioni che vengono sollevate a chi tenta di intraprendere un percorso del genere sono la difficoltà, la mancanza di tempo e il costo, perché si presume che per mangiar sano siano necessarie doti culinarie avanzate e tempo/denaro illimitati.
 
Questo libro vuole dimostrare come, con il giusto tempo e un po’ di fantasia, si possano preparare piatti gustosi, sani e nutrienti a un costo più che contenuto.
 
Mangiar bene è davvero alla portata di tutti, basta solo uscire dagli schemi e dalle abitudini alimentari che ci siamo costruiti per scoprire quanto è semplice mangiar bene e quanto è buona la semplicità.
 
 
Marinella Mazzola è foodblogger, casalinga felice, ricercatrice indipendente ed appassionata di Igiene Naturale. Ha una grande passione per la cucina e per il cibo.
 
Ha partecipato ad eventi di interesse nazionale tenendo show cooking, workshop culinari, corsi di cucina e preparato catering. Da tre anni pratica un’alimentazione consapevole:  consapevole di quello che c’è nel piatto e cosa c’è dietro.
 
L'ingrediente principale della sua cucina è l'Amore, con una buona dose di Passione, tanti cucchiai di Felicità, qualche forchettata di Creatività, qualche bicchiere di Gioia ed una bottiglia di Divertimento.
 
Ha unito la sua passione per la cucina alla passione per la scrittura.
 
Prefazione di Marilù Mengoni, biologa nutrizionista, psicologa, scrittrice e co-protagonista del documentario "Food Relovution".
 
Sito di Marinella: www.maryincucina.it
 
*******
Per informazioni
tel. 335-6475341 -  e-mail: salvo.armoniadellessere@gmail.com
 

Chiusura di mente o Apertura di Cuore?

$
0
0

Molte persone associano la parola Vegan a sentimenti di rabbia e forte chiusura nei confronti di chi non segue la filosofia di vita cruelty-free.

Sono consapevole che talvolta alcuni attivisti possono (per amore per gli Animali non umani) eccedere  nei sentimenti di ostilità verso chi ancora mangia Animali e derivati, ma non è mia intenzione giudicare né gli attivisti Vegan, né chi Vegan non lo è.

Le etichette creano sempre divisioni e scontri, mentre la Consapevolezza unisce ed accoglie.

"Puoi cambiare solo te stesso, ma questo cambierà ogni cosa" ed ancora “Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo”; Quando comprendiamo questo, sappiamo dove concentrare le nostre energie: verso un personale Stile di Vita Consapevole di ciò che si è, di cosa si mangia e di come si Vive … senza giudicare gli altri.

Ciononostante spesso chi rifiuta del tutto di utilizzare prodotti derivanti dallo sfruttamento o dalla morte Animale viene accusato di avere atteggiamenti di chiusura mentale, a volte persino da chi simpatizza per la causa, ma che ha fatto una scelta prevalentemente salutista o di altro genere.
Infatti i motivi per una scelta di Vegan sono tanti e tutti giusti ed evolutivi, vanno dalla motivazione Etica a quella salutista a quella ambientale, spirituale etc …

Dal punto di vista esclusivamente salutista  un uso molto limitato e sporadico di alimenti di origine Animale (magari preparati in un certo modo)  può non essere un grosso problema … questo lo capisco e non lo giudico, ma bisognerebbe anche capire che dal punto di vista Etico e di Amore per gli Animali non può essere contemplata nessuna eccezione in tal senso a prescindere dalla quantità e dall’utilizzo che se ne faccia.

Questa non è chiusura di mente, semmai è Apertura di Cuore !
 
Apertura verso la Consapevolezza che possiamo nutrirci in modo sano, naturale e gustoso senza far del male e sfruttare nessun altro essere senziente, mangiando esclusivamente cibi Vivi, alimenti carichi di Luce ed energia così come la Natura li crea.
 
Si può cambiare solo se stessi ed ognuno Vive ed Evolve al proprio livello di Consapevolezza, senza giudicare gli altri e senza preoccuparsi del giudizio altrui, anche perché il giudizio e le accuse verso gli altri sono sempre e solo giudizi e sensi di colpa verso se stessi.

Felice Vita Consapevole.
Salvatore

Show cooking con degustazioni e Cena Vegan a Brugnato

$
0
0
Sabato 8 Aprile 2017 - ore 18:00
presso Il Casale del Ben-Essere
Localita’ Bozzolo - Brugnato (SP)
Per info e prenotazioni 328 7872670 - 0187 896617


Show cooking con degustazioni


di Marinella Mazzola
autrice del libro
"La Semplicità in Cucina"
Ingresso Libero
 



... e dopo rimanete a cena con noi :

Una deliziosa Cena Vegan a 15 € (menù fisso con antipasto, primo, secondo e dolce, acqua inclusa, bevande escluse) 
 

Dettaglio menù:
-                    Humus di ceci
-                    Lasagnette con crema di cannellini e biete
-                    Rusticini con riso e funghi
-                    Tiramisu vegan
Acqua inclusa, bevande escluse: tutto a 15 euro 
 
Prenota la tua serata:   328/7872670  -  0187/896617  
 
 

Presentazione Libro "La semplicita in cucina" al Centro Surya La Spezia

$
0
0

Venerdì 31 Marzo 2017 - ore 20:30

al Centro Surya

in Via Sardegna, 23 D - La Spezia
Presentazione del Libro

"La Semplicità in Cucina"

di Marinella Mazzola
con dimostrazione pratica
Aperto a tutti, ingresso libero
Marinella Mazzola è Autrice del libro e food blogger (www.maryincucina.it)

Maggiori info sul libro qui:

http://www.maryincucina.it/p/blog-page.html

Lo scopo di questo libro è quello di guidare le persone che vogliano intraprendere un percorso di consapevolezza alimentare, riavvicinandosi alla naturalità del Cibo e allontanandosi dagli alimenti artefatti, iper-raffinati e quindi ormai poveri di nutrienti.
 
Bisogna mangiare più dalla terra e meno dagli scaffali.
 
Spesso le prime obiezioni che vengono sollevate a chi tenta di intraprendere un percorso del genere sono la difficoltà, la mancanza di tempo e il costo, perché si presume che per mangiar sano siano necessarie doti culinarie avanzate e tempo/denaro illimitati.
 
Questo libro vuole dimostrare come, con il giusto tempo e un po’ di fantasia, si possano preparare piatti gustosi, sani e nutrienti a un costo più che contenuto.
 
Mangiar bene è davvero alla portata di tutti, basta solo uscire dagli schemi e dalle abitudini alimentari che ci siamo costruiti per scoprire quanto è semplice mangiar bene e quanto è buona la semplicità.
 
 
 
Marinella Mazzola è foodblogger, casalinga felice, ricercatrice indipendente ed appassionata di Igiene Naturale. Ha una grande passione per la cucina e per il cibo.
 
Ha partecipato ad eventi di interesse nazionale tenendo show cooking, workshop culinari, corsi di cucina e preparato catering. Da tre anni pratica un’alimentazione consapevole:  consapevole di quello che c’è nel piatto e cosa c’è dietro.
 
L'ingrediente principale della sua cucina è l'Amore, con una buona dose di Passione, tanti cucchiai di Felicità, qualche forchettata di Creatività, qualche bicchiere di Gioia ed una bottiglia di Divertimento.
 
Ha unito la sua passione per la cucina alla passione per la scrittura.
 
Prefazione di Marilù Mengoni, biologa nutrizionista, psicologa, scrittrice e co-protagonista del documentario "Food Relovution".
 
Sito di Marinella: www.maryincucina.it
 
*******
Per informazioni
tel. 335-6475341 -  e-mail: salvo.armoniadellessere@gmail.com
 

Viewing all 133 articles
Browse latest View live